Oltre ai suoi studi universitari a Lovanio,
il baritono belga Ludovic de San ha compiuto i suoi studi al Conservatorio
Reale di Bruxelles. Allievo di Fréderic Anspach, vi ottiene il Diploma Superiore
con "Grande distinzione". Un anno prima di terminare i suoi studi è già premiato
in due importanti concorsi internazionali: il Concorso internazionale della Melodia Francese,
a Parigi ed il concorso internazionale Schubert a Vienna. Ludovic de San
conseguirà, due anni dopo, gli stessi brillanti risultati coi premi al Concorso internazionale
UFAM a Parigi ed al Concorso internazionale di canto a Rio de Janeiro
Questi risultati gli permettono di intraprendere
presto una notevole attività lirica e concertistica in tutta Europa, in Medio Oriente, nelle
Americhe ed in Estremo Oriente, accompagnato da rinomati interpreti e dalle più
note orchestre; continuando, nello stesso tempo, a perfezionarsi sotto
la direzione di grandi Maestri.
Ludovic de San è attivo su tre livelli: l'interpretazione, l'organizzazione
di attività musicali in Belgio e l'insegnamento. Come artista lirico,
ha dato numerosi recital in tutta Europa. Molto attivo anche nel teatro dell'opera
all'inizio della sua carriera, dove ha interpretato il suo primo ruolo all'età di venticinque anni.
Professore di canto al Conservatorio Reale di Bruxelles, Direttore dell'Accademia
di Waterloo, Ludovic de San ha fondato il "Festival
de l'Été Mosan" (Festival dell'estate mosana), di cui è tuttora direttore
artistico. È anche cofondatore del "Belgian Chamber Artists" che ha realizzato
un festival di musica da camera nel gennaio 1993 a Bruxelles.